top of page

Dona il tuo 5x1000

Aggiornamento: 8 apr 2023

Puoi donare il tuo 5x1000 indicando sulla tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale: 97620810016


Il cinque per mille indica una quota dell'imposta IRPEF che lo Stato italiano ripartisce per dare sostegno ad enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio le no-profit).

La GiOC è tra le associazioni che ogni anno contribuiscono a rendere il nostro paese un posto migliore, formando ed incontrando giovani studenti e lavoratori.

Attraverso il nostro metodo della Revisione di Vita, proponiamo ai ragazzi un approccio diverso ai contesti della vita.


Perché sostenerci attraverso il 5x1000?


Perché la Gi.O.C. è giovani in cammino

Scriveva J. Cardijn, il cardinale che fondò la Gi.O.C. nel 1925:

”Dio, dall’eternità, ha chiamato ognuno e tutti i giovani lavoratori, come ogni uomo, ad un destino eterno e storico. Destino che li chiama ad essere, dell’eternità e nella storia, collaboratori del Creatore e del Redentore a questo progetto di unione completa di tutta l’umanità alla vita stessa della Trinità. Tutti i giovani lavoratori, senza eccezione alcuna, hanno questo destino; è la loro ragione di essere, è il senso della loro esistenza. Non sono macchine, né bestie da lavoro, ma figli, collaboratori di Dio”.


Perché la Gi.O.C. è giovani studenti

La Gi.O.C. propone percorsi educativi di crescita per i giovani studenti.

Educare vuol dire tirare fuori, far prendere coscienza di chi si è e di ciò che si può fare, credere fortemente che ogni giovane ha un potenziale, risorse e ricchezze che deve riuscire a sviluppare e la GiOC accompagna in questo processo!

Educa a:

Vedere, essere curiosi e porsi domande verso se stessi e la propria vita.

Valutare, riconoscere bisogni e aspirazioni autentici, educa alla coerenza e alla fedeltà ai valori e impegni presi

Agire, credere nel cambiamento, ad avere iniziativa, ad assumersi responsabilità da protagonisti.

Il punto di arrivo di questo percorso educativo è la formazione di adulti credenti, impegnati nei loro ambienti di vita, responsabili e protagonisti della loro esistenza e del cambimento del mondo!


Perché la Gi.O.C. è giovani lavoratori

La Gi.O.C. è un progetto pastorale, un metodo educativo che permette ai giovani lavoratori di realizzare il disegno di Dio nella loro vita, nelle concrete condizioni famigliari, di lavoro, di tempo libero, di rapporto con gli altri. La Gi.O.C. è un’organizzazione fatta da loro, con loro e per loro, partire dalla cultura personale di questi e queste giovani, dai libri non scritti della loro vita quotidiana, ma incisi nei loro volti e nella loro storia.

La Gi.O.C. accompagna ed educa questi giovani a diventare ciò che aspirano e a scoprire il progetto che Dio ha per loro.

Ancora Cardijn:

“Perché i giovani lavoratori possano conquistarsi il loro destino non c’è che un mezzo: l’organizzazione dei giovani lavoratori che, dentro la Chiesa,tra loro, da loro, per loro si mobilitano, si sostengono, si rafforzano vicendevolmente in vista della conquista del loro destino.”


Non sai come fare? Segui le istruzioni ↓


Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico

1. Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

2. Indica il codice fiscale: 97620810016


Se non presenti la dichiarazione cioè sei titolare di redditi certificati dal modello CUD e decidi di non presentare alcuna dichiarazione, ti basterà recarti presso qualsiasi banca, ufficio postale o CAF (Centro di Assistenza Fiscale) e consegnare l'apposita scheda con la sezione dedicata al 5x1000.

Ricordati di firmare anche il riquadro in fondo alla pagina e di inserirla in una busta sulla quale dovrai scrivere "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF anno 2023" e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Gioventù Operaia Cristiana odv

Corso Giacomo Matteotti, 11

10121 - Torino (TO)

Email: mail@gioc.org

Telefono: 011541806

C.F: 97620810016

Ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti!

Grazie per l'iscrizione!

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • TikTok
bottom of page